IL DIFENSORE CIVICO NEL MONDO E IN ITALIA

Ott 14, 2011 | News | 0 commenti

difesa civicaIl difensore civico provinciale è una figura presente in tutto il mondo e in via di sviluppo.
In Canada, nella provincia di Toronto, funziona al punto tale che è stata presentata una proposta di legge che prevede che il difensore civico possa “indagare” in settori fino ad ora non previsti dalla legge canadese (ospedali, provveditorati scolastici, amministrazioni cittadine e Children’s Aid Society).
In Italia il difensore civico è ormai una figura importante per la tutela dei diritti del cittadino nei confronti, soprattutto, della pubblica amministrazione. Al momento questa figura si ritrova, allo scopo di tutelare il cittadino, a difendere persino il proprio ruolo, “vittima” dei tagli dell’ultima finanziaria.
Un caso esplicativo dell’importanza del difensore civico ci viene offerta dalla Regione Emilia-Romagna: qui il difensore civico regionale afferma di aver risolto il 95 % delle controversie con gli enti pubblici a favore dei cittadini. Si chiede pertanto: “Perché nel resto del mondo queste figure stanno aumentando mentre in Italia sono state tagliate?” Chi ricoprirà le sue funzioni?
Possibile che i difensori del cittadino debbano lottare per poter operare?
La speranza è che presto le istituzioni comprendano quanto questa figura abbia fatto di positivo per l’utilità pubblica tutelandone  il futuro.

Giovanna Pacifico

Seguici su @CivicraziaItaly in X

Articoli correlati

IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA

IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA

ANALISI DELLA FUNZIONE E DELLE SFIDE DEL DIFENSORE CIVICO NELLA TUTELA DEI DIRITTI DEI CITTADINI Il 18 marzo 2019, il Consiglio d’Europa ha pubblicato i principi fondamentali per la protezione e promozione del Difensore Civico, evidenziando il suo ruolo cruciale nella...

DIFENSORE CIVICO GARANTE DEGLI ANZIANI

DIFENSORE CIVICO GARANTE DEGLI ANZIANI

GIORNATA MONDIALE DI SENSIBILIZZAZIONE SUGLI ABUSI SUGLI ANZIANI l 15 giugno si è celebrata, in Italia con apposite iniziative dell'ANDCI, la Giornata mondiale di sensibilizzazione sugli abusi sugli anziani, che mira ad aumentare la consapevolezza pubblica...

LE NOVITA’ DAI DIFENSORI CIVICI DEL MEDITERRANEO

LE NOVITA’ DAI DIFENSORI CIVICI DEL MEDITERRANEO

ALBANIA Un rilevante esempio di azione del Difensore Civico Nazionale albanese è rappresentato dal discorso che il medesimo ha tenuto in occasione della Giornata Internazionale dell’Istruzione, svoltasi nello scorso mese di gennaio 2024. Il Difensore Civico Nazionale...

DATI SUL NUMERO DI MINORI DI 14 ANNI CHE COMMETTONO REATI MANCANTI

DATI SUL NUMERO DI MINORI DI 14 ANNI CHE COMMETTONO REATI MANCANTI

ll Difensore Civico della Comunità Valenciana, Ángel Luna, afferma che l'assistenza socio-educativa dei minori di 14 anni che commettono azioni criminali viene trascurata . È così che il Difensore Civico conclude l'indagine d'ufficio, sottolineando che la prevenzione...

DIFESA CIVICA E COESIONE

DIFESA CIVICA E COESIONE

La Difesa Civica si è andata consolidando, nonostante ad essa non sia stato riconosciuto ancora in Italia il rango costituzionale, come un ‘’potere terzo’’ per la Cittadinanza protagonista  nell’ambito delle istituzioni.  Come tale svolge una sua specifica funzione di...