venerdì 24 Marzo 2023

Nascita dell'ANDCI

Nella mirabile sede del Maschio Angioino, il I° Congresso Nazionale dei Difensori Civici italiani, ha scritto una pagina storica con la nascita dell’A.N.D.C.I.

Leggi di più

L'ASSOCIAZIONE

È l’unica Associazione Nazionale di Difensori Civici formalmente costituita al fine di svolgere la collaborazione fra i Difensori Civici.

Leggi di più

LO STATUTO

È costituita con durata a tempo indeterminato l’Associazione Nazionale dei Difensori Civici denominata A.N.D.C.I.

Leggi di più

Scheda dell'Associazione Nazionale Difensori Civici Italiani

L’ANDCI è l’unica Associazione italiana di Difensori Civici e comprende esclusivamente Difensori Civici ed ex Difensori Civici che hanno svolto con lode la loro funzione di Difensore Civico per almeno tre anni e sono stati nominati, quindi, Difensori Civici Emeriti. Il Primo Congresso costitutivo è del 16 febbraio 2002.

L’ANDCI ha stipulato una convenzione con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) per il potenziamento della Difesa Civica indipendente.

L’ANDCI è l’unica Associazione riconosciuta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’apposita Commissione per la Difesa Civica in Palazzo Chigi.

L’ANDCI attualmente presiede due organismi internazionali della Difesa Civica: International Ombudsman Counter (che riguarda la Difesa Civica nei Paesi del Consiglio d’Europa, che in Italia è patrocinato da Presidente della Repubblica, Camera dei Deputati e Senato della Repubblica e che si pregia anche del “favore spirituale” del Santo Padre) e The International Ombudsman, Organismo mondiale nato da Difensori Civici di tutti continenti.

L’ANDCI presso la Commissione Giuridica del Parlamento Europeo rappresenta la Difesa Civica Nazionale Italiana poiché in Italia al momento manca l’Ombudsman nazionale.

L’ANDCI, tramite convenzione con Laboratorio Privacy Sviluppo (Organismo internazionale di 25 Autorità Garanti della Privacy) e Accademie e Università,
svolge Programmi di alta formazione per professionisti sulla tutela dei diritti umani e, in convenzione con Università, tirocinii per brillanti laureati.

L’ANDCI è fra le Associazioni Fondatrici di Civicrazia (10 giugno 2006) la Coalizione oggi di oltre quattromila Associazioni a tutela del Cittadino e attualmente è fra le 20 rilevanti Associazioni Nazionali del Comitato Guida di Civicrazia.

Notizie anagrafiche

Lo Statuto dell’ANDCI  è stato registrato all’Agenzia delle Entrate il 2 dicembre 2005.
Il codice fiscale è 95067380634
Il conto corrente postale è 000069816767
coordinate IBAN: IT82V0760103400000069816767

Ultime notizie

Gli ultimi aggiornamenti
Translate »