SCEGLI L’ARTICOLO ADATTO A TE
LA NUOVA MEDIATRICE EUROPEA: UNA GRANDE SPERANZA DI DIFESA CIVICA EUROPEA E DI TRASPARENZA DELL’UNIONE EUROPEA
Il nuovo Mediatore Europeo, anzi la nuova Mediatrice Europea Teresa Anjinho, ha assunto l’incarico con un chiaro mandato: rafforzare la fiducia dei Cittadini nelle istituzioni europee attraverso la trasparenza e l’accessibilità. Questa è del resto una tra le sfide e...
DIFESA CIVICA AL GUADO
La Difesa Civica in Italia e in altri Paesi sta vivendo un periodo di fermento e sviluppo, con iniziative che mirano a migliorare la tutela dei diritti dei cittadini e a rendere più efficaci e trasparenti le istituzioni pubbliche. 1. BATTAGLIA PER L'ISTITUZIONE...
IL DIFENSORE CIVICO DI VALENCIA ESORTA CASTELLÓN A RIPRENDERE IL TRASPORTO ADATTATO IN MODO CHE UNA PERSONA CON AUTISMO POSSA RECARSI AL PROPRIO CENTRO DI EDUCAZIONE SPECIALE
Il Difensore Civico catalano della Comunità Valenciana, Ángel Luna, ha esortato il Comune di Castellón ad adottare le misure necessarie affinché l'ente che fornisce il servizio di trasporto in quel comune riprenda la sua attività, al fine di garantire il diritto...
LE PROSPETTIVE DELLA NUOVA MEDIATRICE EUROPEA
La scelta del Parlamento Europeo per la successione di Emily O’Reilly era tra sei candidati in lizza: Van Zutphen e Fardelli sono gli attuali difensori civici rispettivamente dei Paesi Bassi e della regione italiana del Lazio; Anjinho è un’esperta indipendente di...
RUOLO DELLA DIFESA CIVICA. NEL 2025 PARTE ANCHE IL GARANTE NAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
RUOLO DELLA DIFESA CIVICA Il ruolo della Difesa Civica in Italia non trova un preciso riconoscimento nella Costituzione repubblicana, né viene preso in considerazione compiutamente dal legislatore nazionale e anche per i Difensori Civici regionali è, sostanzialmente,...
DIFESA CIVICA AL GUADO
LA DIFESA CIVICA NEL 2025: COMPLETARLA E SVILUPPARLA La necessità della nomina del Difensore Civico per le Regioni ancora sprovviste. Negli ultimi mesi, la figura del Difensore Civico in Italia è stata al centro di diverse iniziative e discussioni, con particolare...
UN FARO DI TUTELA E GIUSTIZIA PER I CITTADINI
Il tema della Difesa Civica in Italia arriva finalmente al centro del dibattito pubblico, evidenziando il ruolo cruciale che questa figura riveste nella tutela dei diritti dei Cittadini. Il Difensore Civico, o Ombudsman, è un’istituzione indipendente che ha il compito...
IL DIFENSORE CIVICO DI VALENCIA (SPAGNA) INDAGA LA MANCANZA DI RISORSE SPECIFICHE PER GLI ANZIANI CON DISTURBI MENTALI NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI
Il Difensore Civico Valenciano ha avviato un'indagine d'ufficio sulla mancanza di risorse specializzate per le persone di età superiore ai 65 anni con disturbi mentali che necessitano di cure in residenze specifiche (precedentemente denominate Centri Specifici per...
TERESA ANJINHO,NUOVO DIFENSORE CIVICO EUROPEO
AUGURI DI BUON ANNO E DI BUON LAVORO ALLA NUOVA MEDIATRICE EUROPEA Un augurio di buon lavoro alla portoghese Teresa Anjinho, ex-segretaria di Stato per la Giustizia ed ex vice procuratore generale della Giustizia, eletta a Strasburgo dal Parlamento europeo Difensore...
Associazione indipendente
CHI SIAMO
L’ANDCI è l’unica Associazione Nazionale di Difensori Civici formalmente costituita.
E’ Associazione indipendente, nata nel 2002, autonoma, democratica, senza fini di lucro, apolitica e apartitica che si propone di sostenere incentivare la cultura della Difesa Civica della Civicrazia in Italia attraverso l’affermazione della figura e del ruolo dell’Ombudsman.
L’ANDCI chiede l’istituzione del Difensore Civico Nazionale, la Difesa Civica indipendente, la previsione di poteri e mezzi del Difensore Civico a tutela del Cittadino.
L’ANDCI è lieta di essere fra le venti Associazioni Guida di CivicrazIa, Coalizione di oltre quattromila Associazioni per la tutela del Cittadino: Civicrazia.
L’ANDCI è lieta di essere membro dello Sportello Unico Internazionale della Difesa Civica che è stato nominato Amministrazione procedente della Macroregione Mediterranea.
L’ANDCI è l’unica Associazione di Difensori Civici formalmente costituita al fine di svolgere la collaborazione fra Difensori Civici di ogni Ente e al fine di promuovere la Difesa Civica indipendente con poteri e mezzi.
L’ANDCI è una delle oltre quattromila Associazioni facenti parte di Civicrazia.
Civicrazia nasce nel Duemilasei e con gli anni diventa una coalizione di oltre quattromila Soggetti e Associazioni impegnati nel promuovere quelle riforme che assicurino la piena partecipazione del Cittadino, garantendo la massima espressione di democrazia per la salvaguardia dei diritti e degli interessi legittimi individuali e di gruppo.
Civicrazia ha l’obiettivo di promuovere l’imparzialità dell’amministrazione pubblica attraverso nomine trasparenti e meritocratiche in ogni funzione, facendo rispettare il codice deontologico ai funzionari pubblici, generando un corretto rapporto fra rappresentati e rappresentanti. Civicrazia reclama la sovranità al popolo evidenziando la vicinanza costituzionale.
NASCITA DELL’ANDCI
Nella mirabile sede del Maschio Agioino, il I° Congresso Nazionale dei Difensori Civici Nazionali, ha scritto una pagina storica con la nascita dell’A.N.D.C.I.
L’ASSOCIAZIONE
È l’unica Associazione Nazionale dei Difensori Civici formalmente costituita al fine di svolgere la collaborazione fra i Difensori Civici
LO STATUTO
È costituita con durata a tempo indeterminato l’Associazione Nazionale dei Difensori Civici denominata A.N.D.C.I.