Secondo trimestre 2025 della Difesa Civica in Regno Unito

Il secondo trimestre del 2025 ha visto una fervente attività da parte degli Ombudsmen del Regno Unito, impegnati a garantire giustizia e equità in diversi settori. Le loro iniziative hanno spaziato dalla risoluzione di dispute individuali all’implementazione di cambiamenti sistemici volti a migliorare i servizi pubblici e privati.

Un’iniziativa particolarmente rilevante è stata quella portata avanti dal Financial Ombudsman Service (FOS). Nel corso del trimestre, il FOS ha lanciato una campagna nazionale di sensibilizzazione incentrata sulla protezione dei consumatori vulnerabili dalle truffe finanziarie online. Questa iniziativa ha visto la pubblicazione di guide dettagliate, l’organizzazione di webinar interattivi e la collaborazione con piattaforme social per raggiungere un pubblico più ampio. Il FOS ha intensificato i propri sforzi per identificare e affrontare le pratiche ingannevoli, lavorando a stretto contatto con le forze dell’ordine e le istituzioni finanziarie per prevenire ulteriori danni. L’obiettivo primario è stato quello di fornire agli individui gli strumenti e le conoscenze necessarie per riconoscere e difendersi dalle sofisticate tattiche utilizzate dai truffatori nel panorama digitale in continua evoluzione. Il FOS ha inoltre semplificato le procedure di reclamo per le vittime di frodi, riconoscendo l’urgenza e la delicatezza di tali situazioni. Questa azione proattiva dimostra l’impegno del Financial Ombudsman Service nel tutelare i diritti dei consumatori in un contesto finanziario sempre più complesso e digitalizzato.

Lo Sportello Unico Internazionale della Difesa Civica plaude con grande favore all’iniziativa del Financial Ombudsman Service volta a proteggere i consumatori vulnerabili dalle truffe finanziarie online. Lo Sportello Unico Internazionale della Difesa Civica ritiene che questa campagna di sensibilizzazione sia molto rilevante per arginare la crescente minaccia rappresentata dalla criminalità informatica nel settore finanziario. L’approccio multicanale adottato dal FOS, che combina risorse informative dettagliate con attività di outreach dinamiche, rappresenta un modello efficace per raggiungere e responsabilizzare le fasce più esposte della popolazione. Lo Sportello Unico Internazionale della Difesa Civica diffonderà ulteriormente queste preziose risorse, contribuendo a creare una maggiore consapevolezza globale sui rischi delle truffe online e sulle misure di protezione disponibili.

Seguici su @CivicraziaItaly in X

Articoli correlati

IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA

IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA

ANALISI DELLA FUNZIONE E DELLE SFIDE DEL DIFENSORE CIVICO NELLA TUTELA DEI DIRITTI DEI CITTADINI Il 18 marzo 2019, il Consiglio d’Europa ha pubblicato i principi fondamentali per la protezione e promozione del Difensore Civico, evidenziando il suo ruolo cruciale nella...

DIFENSORE CIVICO GARANTE DEGLI ANZIANI

DIFENSORE CIVICO GARANTE DEGLI ANZIANI

GIORNATA MONDIALE DI SENSIBILIZZAZIONE SUGLI ABUSI SUGLI ANZIANI l 15 giugno si è celebrata, in Italia con apposite iniziative dell'ANDCI, la Giornata mondiale di sensibilizzazione sugli abusi sugli anziani, che mira ad aumentare la consapevolezza pubblica...

LE NOVITA’ DAI DIFENSORI CIVICI DEL MEDITERRANEO

LE NOVITA’ DAI DIFENSORI CIVICI DEL MEDITERRANEO

ALBANIA Un rilevante esempio di azione del Difensore Civico Nazionale albanese è rappresentato dal discorso che il medesimo ha tenuto in occasione della Giornata Internazionale dell’Istruzione, svoltasi nello scorso mese di gennaio 2024. Il Difensore Civico Nazionale...

DATI SUL NUMERO DI MINORI DI 14 ANNI CHE COMMETTONO REATI MANCANTI

DATI SUL NUMERO DI MINORI DI 14 ANNI CHE COMMETTONO REATI MANCANTI

ll Difensore Civico della Comunità Valenciana, Ángel Luna, afferma che l'assistenza socio-educativa dei minori di 14 anni che commettono azioni criminali viene trascurata . È così che il Difensore Civico conclude l'indagine d'ufficio, sottolineando che la prevenzione...

DIFESA CIVICA E COESIONE

DIFESA CIVICA E COESIONE

La Difesa Civica si è andata consolidando, nonostante ad essa non sia stato riconosciuto ancora in Italia il rango costituzionale, come un ‘’potere terzo’’ per la Cittadinanza protagonista  nell’ambito delle istituzioni.  Come tale svolge una sua specifica funzione di...