Nel secondo trimestre 2025 un rilevante esempio di azione del Difensore Civico nazionale iraniano è stata la sua azione a promozione dei diritti umani e il suo sforzo per rafforzare la coesione sociale.
In particolare una delle principali iniziative è rivolta alla protezione dei diritti dei più fragili tra cui i diritti delle minoranze.
Importante anche la sua azione per garantire le libertà individuali, in un periodo complesso tra sfide politiche e sociali.
Un’azione rilevante dell’Ombudsman iraniano è stata la sua partecipazione al Forum internazionale sulla protezione dei diritti delle minoranze etniche e religiose, dove ha evidenziato l’importanza di garantire e tutelare le pari opportunità e l’uguaglianza di tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro cultura o religione.
Durante l’incontro il Difensore Civico iraniano ha sottolineato la necessità di iniziative tese alla coesione e all’eliminazione della discriminazione.
Altra azione di rilievo dell’Ombudsman iraniano è la sua attività a tutela dei carcerati, tesa a monitorare le condizioni carcerarie e il trattamento dei prigionieri, a risposta di molteplici segnalazioni ricevute.
Lo Sportello Unico Internazionale della Difesa Civica si congratula con l’Ombudsman iraniano per la sua azione a difesa dei cittadini più fragili, in un contesto difficile che richiede forte determinazione.