Nei giorni scorsi, a colle Val d’Elsa (prov. Siena), è stata fatta richiesta di istituire un difensore civico provinciale. Questa richiesta è stata presentata successivamente alla soppressione della figura del difensore civico comunale prevista dalla legge Finanziaria 2010.
Ciò sarebbe necessario perché il difensore civico è diventato un punto di riferimento per la cittadinanza locale.
Per questo motivo il presidente del consiglio comunale Gabriele Marini ha espresso preoccupazione per la soppressione di questa figura ormai fondamentale per la tutela diritti dei cittadini.
Della stessa opinione è il sindaco Paolo Brogioni che aveva precedente espresso contrarietà in merito.
Questo può essere considerato un perfetto esempio di istituzioni illuminate che hanno a “cuore” i diritti dei cittadini.
IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA
ANALISI DELLA FUNZIONE E DELLE SFIDE DEL DIFENSORE CIVICO NELLA TUTELA DEI DIRITTI DEI CITTADINI Il 18 marzo 2019, il Consiglio d’Europa ha pubblicato i principi fondamentali per la protezione e promozione del Difensore Civico, evidenziando il suo ruolo cruciale nella...