IL DIFENSORE CIVICO DI VALENCIA: GARANTIRE L’ACCESSO ELETTRONICO COMPLETO AI FASCICOLI AMMINISTRATIVI

Mag 7, 2025 | News | 0 commenti

Il Difensore Civico della Comunità Valenciana, Ángel Luna, ha emesso una risoluzione in cui ammonisce il Consiglio comunale di Mutxamel per la violazione dei diritti di un cittadino non fornendogli pieno accesso elettronico a un fascicolo amministrativo in cui è coinvolto.

VIOLAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dopo la fase di indagine a seguito del ricorso il Difensore civico conclude che il Consiglio comunale ha violato il diritto a una buona amministrazione e il diritto di interagire elettronicamente con la Pubblica Amministrazione.

Il Consiglio comunale ha richiesto all’interessato di comparire di persona per consultare documenti non digitalizzati.

Il Difensore Civico ricorda che la legge 39/2015 e il regio decreto 203/2021 obbligano le amministrazioni a gestire elettronicamente i fascicoli e a metterli a disposizione delle parti interessate immediatamente o, al massimo, entro dieci giorni lavorativi. La comparizione personale può essere richiesta solo nei casi previsti dalla legge.

MISURE RACCOMANDATE

Tra le misure raccomandate al Consiglio comunale, il Difensore Civico invita a:

· Implementare completamente l’amministrazione elettronica, digitalizzando i file.
· Facilitare l’accesso elettronico completo ai documenti richiesti.
· Evitare di richiedere presenze fisiche ingiustificate.
· Astenersi dal riscuotere tariffe per le copie se l’accesso elettronico non è stato garantito.
· Impartire istruzioni interne per proteggere efficacemente i diritti delle persone interessate.

PLAUSO DELL’ANDCI

Complimenti dell’ANDCI per tale iniziativa del Difensore Civico di Valencia a tutela della trasparenza senza oneri non necessari.

Fabio Riccio

Seguici su @CivicraziaItaly in X

Articoli correlati

IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA

IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA

ANALISI DELLA FUNZIONE E DELLE SFIDE DEL DIFENSORE CIVICO NELLA TUTELA DEI DIRITTI DEI CITTADINI Il 18 marzo 2019, il Consiglio d’Europa ha pubblicato i principi fondamentali per la protezione e promozione del Difensore Civico, evidenziando il suo ruolo cruciale nella...

DIFENSORE CIVICO GARANTE DEGLI ANZIANI

DIFENSORE CIVICO GARANTE DEGLI ANZIANI

GIORNATA MONDIALE DI SENSIBILIZZAZIONE SUGLI ABUSI SUGLI ANZIANI l 15 giugno si è celebrata, in Italia con apposite iniziative dell'ANDCI, la Giornata mondiale di sensibilizzazione sugli abusi sugli anziani, che mira ad aumentare la consapevolezza pubblica...

LE NOVITA’ DAI DIFENSORI CIVICI DEL MEDITERRANEO

LE NOVITA’ DAI DIFENSORI CIVICI DEL MEDITERRANEO

ALBANIA Un rilevante esempio di azione del Difensore Civico Nazionale albanese è rappresentato dal discorso che il medesimo ha tenuto in occasione della Giornata Internazionale dell’Istruzione, svoltasi nello scorso mese di gennaio 2024. Il Difensore Civico Nazionale...

DATI SUL NUMERO DI MINORI DI 14 ANNI CHE COMMETTONO REATI MANCANTI

DATI SUL NUMERO DI MINORI DI 14 ANNI CHE COMMETTONO REATI MANCANTI

ll Difensore Civico della Comunità Valenciana, Ángel Luna, afferma che l'assistenza socio-educativa dei minori di 14 anni che commettono azioni criminali viene trascurata . È così che il Difensore Civico conclude l'indagine d'ufficio, sottolineando che la prevenzione...

DIFESA CIVICA E COESIONE

DIFESA CIVICA E COESIONE

La Difesa Civica si è andata consolidando, nonostante ad essa non sia stato riconosciuto ancora in Italia il rango costituzionale, come un ‘’potere terzo’’ per la Cittadinanza protagonista  nell’ambito delle istituzioni.  Come tale svolge una sua specifica funzione di...