In queste settimane, in tempo di Covid-19, il Difensore Civico della Campania, Avv. Giuseppe Fortunato, si è anche occupato di disabilità e di scuola. Sollecitato, anche, dalle forti preoccupazioni delle famiglie campane dei ragazzi con disabilità. Il grido di allarme è giunto al Difensore Civico della Campania, tramite alcune Associazioni che si occupano di queste tematiche. L’Avv. Fortunato non ha perso certamente tempo, ha preso carta e penna scrivendo direttamente al Presidente del Consiglio dei ministri. Facendo presente che sussistono dei gravi disagi per la didattica a distanza per gli alunni con disabilità e le loro famiglie. Con determinazione, ha evidenziato che la maggior parte degli alunni non possiede le abilità strumentali necessarie per utilizzare gli strumenti tecnologici. Inoltre, i ragazzi, hanno la necessità di avere vicino una persona adulta.
IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA
ANALISI DELLA FUNZIONE E DELLE SFIDE DEL DIFENSORE CIVICO NELLA TUTELA DEI DIRITTI DEI CITTADINI Il 18 marzo 2019, il Consiglio d’Europa ha pubblicato i principi fondamentali per la protezione e promozione del Difensore Civico, evidenziando il suo ruolo cruciale nella...