venerdì 22 Settembre 2023

Cittadini delusi ma che non perdono la speranza di Laura Donato

lunedì 21 Settembre 2020 19:18
News

Si è appena chiuso il palcoscenico delle Elezioni Regionali. I politici, convinti di riuscire ancora una volta nella loro farsa, si sono agitati, fino all’ultimo, dietro le quinte aspettando il loro turno per sviolinare l’ennesimo monologo.
I cittadini annoiati e distratti ormai non ascoltano quasi più le parole dei politicanti che non incantano più con promesse e vuoti sogni di gloria. Troppe volte è accaduto che le promesse siano rimaste tali. La fiducia dei cittadini è stata tradita molto spesso, trovando mille e più giustificazione nel non poter realizzare questo o quel progetto.
Si parla di grandi cifre, nei comizi elettorali, giganteschi mucchi di soldi che arriveranno all’Italia e che saranno una manna dal cielo. Il punto è che tutti questi grandi numeri non riscuotono più l’effetto meraviglia che una volta risvegliavano nel pubblico. I cittadini sono consapevoli che di tutta quella montagna di soldi a loro non arriverà nulla. Tali soldi resteranno dispersi in qualche misterioso piano dell’esistenza che non sarà sicuramente quello della gente comune.
Ciò che dovrebbe entrare nei ragionamenti dei politici è che non si può più pensare di fare breccia nei cuori dei cittadini parlando di queste somme esorbitanti. Non ci crede più nessuno. Ormai è come una battuta troppo vecchia che conoscono tutti: non fa più ridere.
Il focus che dovrebbero avere i politici è quello di rendersi conto di quali siano le vere difficoltà che ogni giorno fanno inciampare i cittadini. I problemi della vita quotidiana non verranno risolti dai soldoni promessi. Eppure un buon politico dovrebbe sapere bene che il suo mestiere dovrebbe essere quello di occuparsi, guarda un po’, proprio di questi disagi. Il punto è che le alte sfere della politica pensano che questi disagi siano troppo piccoli per meritare la loro attenzione. Non fanno notizia e quindi non vengono affrontati. Quando però si arriva alle campagne elettorali allora tutti i politicanti si ricordano che esistono anche le vite dei cittadini e si sbrodolano in commoventi monologhi.
Dopo anni che questo teatrino va avanti i cittadini hanno cominciato a guardare altrove, ormai disinteressati alle parole vuote dei politici.
I cittadini hanno compreso il valore della vera professionalità, apprezzando l’operato del Difensore Civico Avvocato Giuseppe Fortunato.
Nella sua attività di tutela dei diritti dei cittadini, il Difensore Civico Avvocato Giuseppe Fortunato si è ripetutamente distinto da tutta la sfera dei politici. Dotato di una grande professionalità e competenza, ciò che più di ogni altra cosa stupisce i cittadini è il fatto che sia realmente intervenuto per risolvere problematiche e disagi della vita quotidiana. Ecomostri, famiglie rimaste ingiustamente senza lavoro come il caso del Mercato Ortofrutticolo di Aversa, gravi disagi del trasporto pubblico causato da responsabili nominati senza competenze, gli alloggi di Casagiove, la contrattualizzazione dei Navigator, i lavoratori di Almaviva, il Difensore Civico nella Città metropolitana di Napoli, il Garante dei disabili, il sangue ai talassemici e molti altri possono essere gli esempi che hanno visto interventi continui e alla fine risolutivi da parte del Difensore Civico campano.
I cittadini, stupiti ed entusiasti, hanno ritrovato la speranza nel vedere risolte pian piano le loro difficoltà causate dalla malamministrazione e dalla malapolitica. Il lavoro del Difensore Civico Avvocato Giuseppe Fortunato è importantissimo e unico nel suo genere. Il suo andare controcorrente rispetto alla politica gli fa onore in quanto è l’unico che cura gli interessi dei cittadini e ne tutela ogni giorno i diritti.
Molto è il lavoro da fare e i disagi da risolvere ma l’esempio del Difensore Civico Avvocato Giuseppe Fortunato è stato di ispirazione per coloro che ancora credono nei sani principi civicratici di onestà, meritocrazia e competenza. Molte persone hanno trovato il coraggio di reagire e unirsi in associazioni che si danno da fare e si impegnano per sostenere i cittadini in difficoltà e succubi dei disagi quotidiani.
C’è quindi ancora speranza nel cuore delle persone, una speranza che vede non solo una figura professionale quale quella del Difensore Civico come professionista al servizio dei cittadini. La grande speranza infatti nasce anche nel guardare come i cittadini siano ancora talmente forti da saper restare uniti e volgere la loro attenzione verso coloro che non hanno i mezzi per poter migliorare la propria realtà. Non si può pensare che il Difensore Civico Avvocato Giuseppe Fortunato risolva da solo tutti i problemi e tutti i disagi dei cittadini, ma possiamo affermare che grazie al suo esempio sono in molti coloro che hanno deciso di aiutarsi e aiutare nel creare una realtà migliore per tutti.

Translate »
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial