CHI ESERCITA LA FUNZIONE TRIBUNIZIA NELLA DEMOCRAZIA CONTEMPORANEA?

Apr 3, 2017 | News | 0 commenti

 

Chi esercita la funzione tribunizia nella democrazia contemporanea?

Osservando la democrazia contemporanea, viene da chiedersi se siamo dinanzi al tramonto della funzione tribunizia o in presenza di una sua ipertrofia.

Nell’antica Roma questa importante funzione era esercitata da una magistratura specifica: il tribuno della plebe. I suoi poteri erano fondamentalmente due: l’auxilium, con il quale dava un riscontro individuale ai singoli cittadini che lo interpellavano, e l’intercessio, che investiva invece la sfera pubblica attraverso il veto sugli atti delle magistrature romane che avessero potuto avere conseguenze negative per la plebe.

 

Nelle nostre democrazie, anche quando è presente la figura del Difensore civico o dell’Ombudsman, l’istituto dell’intercessio è distribuito tra i diversi poteri dello Stato, ma soprattutto viene rivendicato – talvolta a sproposito – da partiti o leader politici, legittimamente titolari della mediazione rappresentativa tra il corpo elettorale e le istituzioni parlamentari. In fondo, il populista si sente più di altri titolare di questa funzione e si arroga il diritto-dovere di salvare la democrazia riportandola alla sua purezza ideale, alle sue origini. In questo senso, ha ragione Sartori quando dice che “il vero pericolo che minaccia una democrazia che non ha più ufficialmente nemici, non sta nella concorrenza di controideali; sta nel reclamare una vera democrazia che scavalca e ripudia quella che c’è”. E il vero populismo oggi non è tanto quello che si riscontra nelle aule parlamentari, ma in quelle forme più diffuse e pervasive con le quali si traducono i conflitti sociali nell’opinione pubblica, cavalcandoli e potenziandoli spesso con toni parossistici. Si pensi ad esempio alle superfetazioni della giustizia criminale e a quello che molti chiamano ormai populismo penale.

 

Probabilmente, se la funzione tribunizia fosse meglio circoscritta all’interno delle istituzioni repubblicane, anche la democrazia contemporanea ne uscirebbe rafforzata. E le insicurezze meglio regolate e incanalate nei circuiti ordinari dello Stato.

Articoli correlati

IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA

IL DIFENSORE CIVICO IN ITALIA OGGI: LA SFIDA NORMATIVA

Il 18 marzo del 2019, il Consiglio d’Europa ha pubblicato i principi per la protezione e promozione del Difensore Civico, sottolineando il suo ruolo nella tutela dei diritti dei cittadini. Questo istituto è considerato un'autorità amministrativa indipendente con ampie...

DIFENSORE CIVICO GARANTE DEGLI ANZIANI

DIFENSORE CIVICO GARANTE DEGLI ANZIANI

GIORNATA MONDIALE DI SENSIBILIZZAZIONE SUGLI ABUSI SUGLI ANZIANI l 15 giugno si è celebrata, in Italia con apposite iniziative dell'ANDCI, la Giornata mondiale di sensibilizzazione sugli abusi sugli anziani, che mira ad aumentare la consapevolezza pubblica...

LE NOVITA’ DAI DIFENSORI CIVICI DEL MEDITERRANEO

LE NOVITA’ DAI DIFENSORI CIVICI DEL MEDITERRANEO

ALBANIA Un rilevante esempio di azione del Difensore Civico Nazionale albanese è rappresentato dal discorso che il medesimo ha tenuto in occasione della Giornata Internazionale dell’Istruzione, svoltasi nello scorso mese di gennaio 2024. Il Difensore Civico Nazionale...

DATI SUL NUMERO DI MINORI DI 14 ANNI CHE COMMETTONO REATI MANCANTI

DATI SUL NUMERO DI MINORI DI 14 ANNI CHE COMMETTONO REATI MANCANTI

ll Difensore Civico della Comunità Valenciana, Ángel Luna, afferma che l'assistenza socio-educativa dei minori di 14 anni che commettono azioni criminali viene trascurata . È così che il Difensore Civico conclude l'indagine d'ufficio, sottolineando che la prevenzione...

DIFESA CIVICA E COESIONE

DIFESA CIVICA E COESIONE

La Difesa Civica si è andata consolidando, nonostante ad essa non sia stato riconosciuto ancora in Italia il rango costituzionale, come un ‘’potere terzo’’ per la Cittadinanza protagonista  nell’ambito delle istituzioni.  Come tale svolge una sua specifica funzione di...