venerdì 22 Settembre 2023

Che cosa è la Difesa Civica; funzione del Difensore Civico

lunedì 20 Febbraio 2023 22:04
News

CHE COSA È LA DIFESA CIVICA; FUNZIONE DEL DIFENSORE CIVICO

La funzione del Difensore Civico, nel corso degli ultimi mesi, ha ottenuto una rilevante conoscenza nella pubblica opinione. L’avanzare in Italia di Civicrazia, come entità e identità concreta composta da tante Associazioni e Gruppi, ha permesso a moltissime persone di rendersi maggiormente conto dell’importanza di tale figura, richiesta dall’intera  società civile.

In Italia occorrerebbe nominare il Difensore Civico nazionale, nominare i Difensori Civici in tutte le Regioni e Province e anche istituirlo nei comuni più popolosi e negli altri in convenzione.

RUOLO

Ma il Difensore Civico, che cos’è in parole povere? È un individuo indipendente, nominato per competenze ed esperienze,  che ha a cuore la giustizia e che si fa carico delle sofferenze del popolo, anche di quelli che non hanno la possibilità di reagire. Basti pensare alla battaglia intrapresa dall’Avvocato Giuseppe Fortunato a favore dei sofferenti psichici.

Ancora oggi attendiamo, nel persistente silenzio di chi ricopre pubbliche responsabilità,  di sapere come mai i malati psichici vengono affidati a strutture che non hanno i permessi (né autorizzazioni né accrediti) necessari al trattamento di una così ben spinosa e delicata malattia. Questa è però una fra le tantissime iniziative prese a cuore.

Il Difensore Civico è Chi pone domande di giustizia nell’utilizzo del potere pubblico.

Ecco perché il Difensore Civico è indispensabile e gli va assicurato poteri, strumenti e indipendenza.

Giuseppe Corbisiero, psicologo.

Translate »
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial