ARTICOLI
IL DIFENSORE CIVICO NAZIONALE: DA OPPORTUNITÀ A NECESSITÀ

IL DIFENSORE CIVICO NAZIONALE: DA OPPORTUNITÀ A NECESSITÀ

Dovunque guardiamo è uno sfacelo. Scorgiamo degrado in ogni ambito, nella politica sempre più inerme di fronte alla gravità dei problemi, nella società civile sempre più insicura e minacciata in molti modi, nell’economia in crisi perenne. Vediamo il degrado nelle...

PANDEMIA E BARBARIE

PANDEMIA E BARBARIE

“Il Covid sta facendo emergere la barbarie”, denuncia il Difensore Civico Campano. Ed effettivamente è così. Ma di quale barbarie parla l’Avv. Giuseppe Fortunato? Il termine farebbe pensare ad altre epoche e non ad un, per quanto funesto, ma supertecnologico 2020. La...

IL DIFENSORE CIVICO NELL’EPOCA DEL COVID

IL DIFENSORE CIVICO NELL’EPOCA DEL COVID

Il Difensore Civico Avvocato Giuseppe Fortunato ha evidenziato l’urgenza di garantire assistenza e di dare trasparenza, con informazioni pubbliche e certe, alle misure restrittive che causano un crescente disagio ormai ben visibile dei Cittadini. Le nuove restrizioni...

LA CECITÀ DELLA POLITICA

LA CECITÀ DELLA POLITICA

Il dolore della morte di un figlio non si può raccontare perché bisogna viverlo. Questo lacerante dolore lo provò Donna Tommasina Grandinetti, moglie del senatore del Regno Gaspare Colosimo, Sottosegretario al Ministero delle Colonie. Per mitigare il dolore per la...