News Internazionali


IL DIFENSORE CIVICO DELLA CATALOGNA CHIEDE DI PROMUOVERE LE CARTE DEI SERVIZI PER GARANTIRE IL DIRITTO ALLA BUONA AMMINISTRAZIONE
Il Difensore Civico della Catalogna è incaricato di valutare l'attuazione della legge catalana 19/2014, sulla trasparenza, sull'accesso alle informazioni pubbliche e sul buon governo. Uno degli importanti strumenti di buon governo previsti da questa legge, così come...
ESEMPI DI INTERVENTO DEL MEDIATORE EUROPEO
Il Mediatore europeo è un organo indipendente e imparziale che chiede conto all’amministrazione dell’UE e conduce indagini su casi di cattiva amministrazione nell’azione di istituzioni, organi, uffici e agenzie dell’Unione europea. Solo la Corte di giustizia dell’UE,...
DIFESA CIVICA EUROPEA: UN CASO EMBLEMATICO.
Premesso che il Mediatore europeo è un organo indipendente e imparziale che chiede conto all’amministrazione dell’UE e conduce indagini su casi di cattiva amministrazione nell’azione di istituzioni, organi, uffici e agenzie dell’Unione europea, un caso aperto da una...
UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL CONSIGLIO EUROPEO
Prosegue a livello europeo l’azione di trasparenza promossa dal Mediatore O’ Reilly. Questa volta il Mediatore si è concentrato sul processo decisionale del Consiglio. Per chiudere la sua inchiesta sul tema, O’ Reilly ha avviato una consultazione, aperta fino al 1...
IL MEDIATORE EUROPEO E L’AGENZIA DEL FARMACO
Il Mediatore europeo e l'Agenzia del farmaco Lo scorso 17 luglio, il Mediatore europeo ha aperto un’inchiesta sulle modalità che l’EMA, l’Agenzia europea del farmaco, utilizza nei rapporti con i produttori, prima che una nuova medicina venga presentata formalmente per...
LA DIFFUSIONE DEGLI OMBUDSMEN A LIVELLO EUROPEO: IL MODELLO SPAGNOLO
La diffusione degli Ombudsmen a livello europeo: il modello spagnolo Istituti ispirati agli Ombudsmen nordeuropei sono stati introdotti in Portogallo e in Spagna: sono rispettivamente il Provedor de Justiça e il Defensor del Pueblo, entrambi previsti dalle...
LA DIFFUSIONE DEGLI OMBUDSMEN A LIVELLO EUROPEO: IL MODELLO FRANCESE
La diffusione degli Ombudsmen a livello europeo: il modello francese Verso la fine degli anni '60 anche in Francia si sviluppò un interesse per l'Ombudsman. La Francia è un paese caratterizzato da un lato dalla presenza di un sistema di giustizia amministrativa assai...
IL MEDIATORE EUROPEO E LA CRESCENTE DOMANDA DI TRASPARENZA
Il Mediatore europeo e la crescente domanda di trasparenza In un’epoca come la nostra, è opinione comune che tutte le funzioni del potere pubblico debbano essere svolte in piena trasparenza. Le richieste di democrazia diretta che si levano da più parti ne sono...
LA DIFFUSIONE DELL’ OMDUDSMAN IN EUROPA: IL MODELLO INGLESE
La diffusione dell’Ombudsman in Europa: il modello inglese A seguito dello sviluppo dell'Ombudsman in Svezia e, più in generale nei Paesi scandinavi, i primi ad introdurlo nei loro ordinamenti furono i paesi di tradizione anglosassone. In tali paesi l'istituzione...
SPECIFICITÀ DELL’OMBUDSMAN SVEDESE
Specificità dell'Ombudsman svedese L'evoluzione del ruolo istituzionale dell'Ombudsman svedese è stata accompagnata da un graduale e progressivo mutamento circa la posizione di tale soggetto, l'ambito di competenza dei poteri e i rimedi a sua disposizione. Infatti con...
LE ORIGINI DELL’OMBUDSMAN
ÂÂ Etimologicamente l’Ombudsman, in origine il delegato, è il funzionario abilitato ad agire in altrui veci che, in senso stretto, figura quale organo esterno di controllo nei riguardi dell’amministrazione, situato ai margini delle procedure abituali di ricorso,...