I POLITICI DOVREBBERO PRENDERE ESEMPIO DALLE MEDAGLIE OLIMPICHE CONQUISTATE CON IL SUDORE DI LUNGHI ANNI DI SACRIFICI, PREPARAZIONE E MERITO
"O corona o morte!": questo era il grido degli atleti che squarciava il cielo di Olimpia. Ma dietro la gloria e gli onori ci sono anni di sacrifici, di estenuanti allenamenti, di rinunce, di qualche sconfitta senza mai perdere la fiducia di potersi rialzare. Già,...
PROSPETTIVA DELLA DIFESA CIVICA ITALIANA
La legge 24/17, conosciuta meglio come la Gelli Bianco in tema di rideterminazione del quadro normativo di diritto alle cure mediche e di responsabilità sanitaria, ha previsto l'istituzione di un Garante del diritto alla Salute, funzioni queste da attribuirsi alle...
DIFENSORE IN LOMBARDIA: CHE SCEMPIO
La notizia è nota e risaputa, se ne è parlato su giornali e in sentenze. La nomina del Signor Carlo Lio, quale Difensore Civico regionale lombardo, è avvenuta in modo illegittimo, in violazione di legge, e per questo è stata annullata in maggio dal Consiglio di Stato....
L’ANDCI A TUTELA DEL CITTADINO DI FRONTE ALL’INERZIA DELL’AMMINISTRAZIONE
Uno tra gli scopi dell'ANDCI è far conoscere e rendere accessibili a tutti, i mezzi di tutela a disposizione del cittadino di fronte all’inerzia dell’amministrazione pubblica. Essa non deve più essere una scatola chiusa che opera e decide all'oscuro dei cittadini. Il...
DIFESA CIVICA ANDCI E ACCESSO AGLI ATTI DEL CITTADINO
Oggi la Pubblica Amministrazione non dovrebbe avere più segreti per i cittadini, in quanto basata su un sistema con principi di trasparenza e pubblicità dell’agere publicum e la cui espressione più importante viene rappresentata dal diritto di accesso agli atti...
SOLO LA MERITOCRAZIA POTRA’ ABBATTERE LE COLONNE DEL CLIENTELISMO POLITICO
Il clientelismo è un flusso costante che parte dalla raccomandazione e finisce nella corruzione. La sacralità del legame che vincolava il patrono con i suoi clienti è confermata da un passo dell'Eneide di Virgilio. Il paradigma della modernità, tuttavia, avrebbe...
PIRELLONE
PIRELLONE
DARE ESEMPI AI GIOVANI – LA DIFESA CIVICA PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE MERITOCRAZIA
Nell'Archivio Segreto della Città del Vaticano è conservata una lettera di Giacomo Leopardi risalente al 1825. Molto probabilmente il poeta di Recanati in un momento di stanchezza aveva scritto al Segretario di Stato del Vaticano chiedendo di essere assunto...
IL GARANTE NAZIONALE DELLE VITTIME DI REATO
Negli ultimi anni l’Unione europea ha emanato una serie di provvedimenti normativi, alcuni vincolanti per i Paesi membri, come per esempio la direttiva 2004/80/CE sull’indennizzo alle vittime di reati e la direttiva 2012/29/UE sui loro diritti minimi, obbligandoli ad...
