ARTICOLI

PROSPETTIVA DELLA DIFESA CIVICA ITALIANA

La legge 24/17, conosciuta meglio come la Gelli Bianco in tema di rideterminazione del quadro normativo di diritto alle cure mediche e di responsabilità sanitaria, ha previsto l'istituzione di un Garante del diritto alla Salute, funzioni queste da attribuirsi alle...

DIFENSORE IN LOMBARDIA: CHE SCEMPIO

La notizia è nota e risaputa, se ne è parlato su giornali e in sentenze. La nomina del Signor Carlo Lio, quale Difensore Civico regionale lombardo, è avvenuta in modo illegittimo, in violazione di legge, e per questo è stata annullata in maggio dal Consiglio di Stato....

DIFESA CIVICA ANDCI E ACCESSO AGLI ATTI DEL CITTADINO

Oggi la Pubblica Amministrazione non dovrebbe avere più segreti per i cittadini, in quanto basata su un sistema con principi di trasparenza e pubblicità dell’agere publicum e la cui espressione più importante viene rappresentata dal diritto di accesso agli atti...

IL GARANTE NAZIONALE DELLE VITTIME DI REATO

Negli ultimi anni l’Unione europea ha emanato una serie di provvedimenti normativi, alcuni vincolanti per i Paesi membri, come per esempio la direttiva 2004/80/CE sull’indennizzo alle vittime di reati e la direttiva 2012/29/UE sui loro diritti minimi, obbligandoli ad...