News Internazionali


RAPPORTO ANNUALE DEL DIFENSORE DEI DIRITTI E DEL DIFENSORE CIVICO SUI DIRITTI DEI MINORI IN FRANCIA
Il 20 Novembre 2024, il Difensore dei Diritti francese Claire Hédone e il Difensore civico dei minori Eric Delemar hanno pubblicato il loro rapporto annuale sul tema "Diritto dei minori a un ambiente sano – Proteggere i bambini, preservare il futuro: "Rapport enfant...
UN’ALTRA ZONA D’OMBRA DELLA COMMISSIONE EUROPEA MESSA IN LUCE DAL MEDIATORE EUROPEO: LE AGENZIE DI CREDITO ALL’ESPORTAZIONE.
Il 23 maggio 2018, il Difensore Civico Europeo ha presentato le sue Raccomandazioni su un’indagine aperta nell’aprile 2016. Il caso riguardava l’adeguatezza della revisione annuale da parte della Commissione Europea delle Agenzie di Credito all’Esportazione (ECA) –...
LA TUTELA DEL DÉFENSEUR DES DROITS A FAVORE DELLE VITTIME DEL BULLISMO SCOLASTICO.
Le défenseur des droits è in primo piano nella lotta contro il bullismo scolastico. Con la rubrica “Questione di diritto. Come aiutare i propri ragazzi molestati a scuola” pubblicata, il 24 maggio u.s., sul quotidiano Ouest-France, le défenseur fa conoscere quali...
REPUBBLICA CECA VERSO L’ISTITUZIONE DEL DIFENSORE CIVICO DEGLI ANIMALI.
La Repubblica Ceca sta pensando di istituire una speciale figura istituzionale al fine salvaguardare e tutelare i diritti degli animali, con il compito di intervenire quando le autorità preposte siano inadempienti in casi di maltrattamenti sempre più frequenti nei...
LA UE E LA POLITICA DI COESIONE NEL NUOVO MILLENNIO
Una delle più urgenti e pressanti sfide del nuovo millennio che dovrà affrontare l’Unione Europea, è la trasformazione del sistema di produzione intensiva di energia a carbone nell’Europa centrale e orientale, per onorare gli impegni dell’Accordo di Parigi sui...
L’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI (ICE) NELL’EPOCA DELLA DEMOCRAZIA MANIPOLATA
Promossa dal Comitato economico e sociale europeo, si è svolta lo scorso 10 aprile la settima Giornata dell’Iniziativa dei cittadini europei (ICE). In questa occasione, la Commissione europea ha adottato la seconda relazione sull’applicazione del regolamento che...
IL DIFENSORE CIVICO D’EUROPA INCONTRA L’ORGANIZZAZIONE DELLA SOCIETÀ CIVILE EUROPEA.
Il Difensore Civico Europeo, Emily O’Reilly, ha l’ambizione di “sostenere le istituzioni dell'UE affinché diventino più efficaci, trasparenti e responsabili” e per questo suo civile obiettivo sta lottando tenacemente non contro le istituzioni europee, ma “contro” gli...
LE DÉFENSEUR DES DROITS SOSTIENE IL DUODAY PER COMBATTERE LA DISCRIMINAZIONE CONTRO I DISABILI.
Le défensuer des droits ha partecipato attivamente il 26 aprile ultimo scorso al DuoDay per ottimizzare e garantire una migliore inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro. Quest’anno il DuoDay è arrivato alla sua terza edizione, dopo la prima nel...
IL MEDIATORE EUROPEO CHIEDE ALLA COMMISSIONE DI RIESAMINARE LA NOMINA DI BARROSO
Il Garante dei cittadini europei, Emily O'Reilly, ha chiesto al Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker di riesaminare la nomina del suo predecessore Barroso in merito all'assunzione della carica di Vice Presidente della banca Goldman Sachs. La...
LA MOBILITAZIONE DEL DÉFENSEUR DES DROITS CONTRO IL RAZZISMO
Le défenseur des droits è in primo piano nella lotta contro il razzismo. In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, le défenseur ha fornito un aggiornamento sulla massiccia, e senza precedente, mobilitazione nella...
IL GIOCO ONLINE E LA DECISIONE DEL MEDIATORE EUROPEO
Il Mediatore Europeo ha recentemente respinto il reclamo presentato dall’European Gaming and Betting Association (Egba) contro la Commissione Europea, che, secondo l’associazione, non ha dato seguito alle numerose denunce d’infrazione presentate negli ultimi anni per...