Blog
Primo trimestre 2025 della Difesa Civica in Nigeria
Nel primo trimestre 2025, in Nigeria l'Ombudsman ha continuato a lavorare per risolvere diversi reclami e migliorare la governance nel Paese. A favore dei cittadini l'Ombudsman nigeriano si è adoperato ulteriormente per il recupero di somme dovute ai Cittadini e la...
ANDCI: DIFESA CIVICA FRA RISORSE LIMITATE E NECESSITA’ DI RIFORME
Difesa Civica in Italia: Tra risorse limitate e necessità di riforma Le sfide attuali del Difensore Civico in Italia sono molteplici e variegate. Alcuni dei principali problemi includono: Trasparenza e accesso alle informazioni: Molti cittadini non sono a conoscenza...
Primo Trimestre 2025 senza Difesa Civica in Algeria
Nel primo trimestre 2025 la mancanza di certezza e la mancanza di trasparenza circa l'attività dell’Ombudsman algerino sono fonte di preoccupazione per lo Sportello Unico Internazionale della Difesa Civica, per The International Ombudsman e per altri Organismi...
Primo Trimestre 2025 della Difesa Civica in Iran
Nel primo trimestre del 2025 il Difensore Civico Nazionale iraniano, insieme al Ministero per gli affari legali e internazionali, ha rappresentato la situazione dei diritti umani al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite. L’esame Periodico Universale (UPR)ha...
Primo Trimestre 2025 della Difesa Civica in Israele
Nel primo trimestre 2025 un rilevante esempio di azione del Difensore Civico Nazionale israeliano è il suo intenso lavoro sulla situazione dei diritti umani in Israele, nelle zone di confine e nelle zone di guerra. In particolare, dopo il cessate il fuoco avvenuto a...
Primo trimestre 2025 della Difesa Civica in Slovenia
L'Ombudsman sloveno ha svolto nel primo trimestre 2025 un ruolo cruciale nel plasmare il progetto di modifica della legge sull'organizzazione e il finanziamento dell'istruzione. Questa legge, una volta approvata, avrà un impatto significativo sul futuro...